GPM Mentorship Program - Educator Track (Italian)
Riepilogo
Il GPM Mentorship Program – Educator Track ha lo scopo di interagire con insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado fornendo risorse per insegnare agli studenti cos’è la missione GPM, cosa sono il ciclo dell’acqua, il meteo e il clima. A questo scopo la squadra di divulgazione scientifica della missione GPM ha reso disponibile del materiale in diverse lingue, incluso l’Italiano.
Dettagli del programma
Nel 2023, il programma di mentorship della missione per la misura della precipitazione globale della NASA (Global Precipitation Measurement Mission – GPM) ha fatto partire uno spin-off dedicato ad insegnanti ed educatori. Questo programma sperimentale, ha connesso un esperto GPM con insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado per trasmettere conoscenze sul ciclo dell’acqua, i cambiamenti climatici e la precipitazione attraverso gli occhi della missione GPM.
Dato il successo del primo anno, per l’anno scolastico 2023-2024 il programma è stato esteso alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, coinvolgendo studenti dai 5 ai 18 anni. Lo scopo del progetto è quello di fornire ad insegnanti ed educatori conoscenze e strumenti così che possano condividere conoscenze scientifiche e risorse relative alla missione GPM con i loro studenti. Dopo tre lezioni teoriche, gli insegnanti, affiancati dall’esperto GPM, sviluppano con gli studenti un progetto multidisciplinare incentrato sulla precipitazione. Discussioni sull’andamento della precipitazione e i suoi cambiamenti portano a maggior consapevolezza sui cambiamenti climatici e aiutano a connettere questi progetti con altri programmi scolastici, ad esempio sulla sostenibilità.
Il programma è in continuo sviluppo ed ha lo scopo di sviluppare materiale educativo in lingue diverse dall’inglese per ridurre le barriere linguistiche e rendere i dati di osservazione della terra più accessibili per gli studenti di tutto il mondo.
Clicca qui per informazioni e modulo di registrazione
Per qualsiasi domanda contattare Lisa Milani (lisa.milani@nasa.gov) responsabile del programma per l’Italia.